
Mercoledì 4 maggio dalle 9.15 alle 13 nel Punto giovani linea 11
Amministratori e funzionari amministrativi attorno a un tavolo per il workshop ‘progettare giovane dal pensiero all’azione’. Chi agisce nell’ambito delle politiche giovanili, pensa, propone e realizza azioni concrete è chiamato a progettare a partire da indagini e da esperienze condotte al fianco dei giovani.
Mercoledì 4 maggio dalle 9.15 alle 13 nel Punto giovani linea 11 (via Trieste, 1), per la prima volta, gli operatori del settore, i rappresentanti politici e amministrativi si confrontano per condividere analisi, opinioni e punti di vista allo scopo di produrre pensieri capaci di generare progetti utili e sostenibili a favore dei giovani. Esperti di primissimo livello aiuteranno ad inquadrare le questioni locali in uno scenario più ampio. Nel corso della mattinata, saranno affrontati diversi temi tra cui il lavoro con i giovani come strumento di apprendimento per un’azione rivolta al futuro.
Provincia di Rovigo e Comuni di Occhiobello, Lendinara, Rovigo e Costa di Rovigo, sono gli enti locali protagonisti di una comune vicenda che li ha portati a credere ed investire, nel tempo, nel modello dei centri di aggregazione giovanile. Il workshop è organizzato dalla cooperativa sociale Il raggio verde