
Mercoledì 4 in piazza Vittorio Emanuele
La festa rappresenta il momento conclusivo del lavoro che anno dopo anno mette a fuoco e sviluppa nelle scuole i molteplici aspetti del tema centrale “la pace”, come frutto ed espressione dell’educazione ai valori e ai rapporti interpersonali e del rispetto dei diritti umani.
A presentare l’iniziativa satamani a Palazzo Celio il vice presidente Guglielmo Brsuco, l’assessore del Comune di Rovigo Giovanna Bruna Pineda e le insegnanti Mariangela Santato e Carla Vallin, oltre all’ideatrice della manifestazione Maria Libera Santato. Il tema sviluppato quest’anno dai bambini è “le paure”, mentre il programma prevede il canto dell’Inno nazionale, assieme ad altri canti e diverse danze.
Il progetto, coordinato trasversalmente dall’Istituto comprensivo Rovigo 2, coinvolge i nidi comunali, le scuole dell’infanzia di Rovigo Principe di Napoli, Marchi, Sant’Antonio, Pinocchio, Fenil del Turco, con le scuole primarie di Rovigo Donatoni, Duca d’Aosta, Giovanni XXIII, Miani, Mons. Mattioli, con le frazioni di Boara Polesine e Mardimago, oltre a due sezioni della scuola secondaria Parenzo.