
Davide Buson (Pd) risponde a Paolo Avezzù (Pdl)
“Essere aperti ai diritti civili non significa non avere a cuore la famiglia e non essere pronti a mettere in campo politiche per sostenerla”. Così il capogruppo del PD in consiglio comunale, Dante Buson, risponde al consigliere del PDL Paolo Avezzù.
“Avezzù – ricorda Buson – accusa Federico Frigato e la coalizione che lo sostiene di mettere in pericolo l’idea di famiglia così come descritta nell’articolo 29. E questo perché nella lista civica Federico Frigato sindaco figura anche il presidente di Politropia Adriano Romanelli”.
“Credo – replica Buson – che sia molto più utile parlare di politiche concrete, e non di affermazioni di principio”. “Avezzù – insiste il candidato consigliere del PD per le prossime amministrative – dichiara che nel suo programma, in quello del Pdl e in quello di Piva trova spazio solo l’idea di famiglia descritta nella Costituzione. Nel pieno rispetto della carta costituente faccio osservare ad Avezzù che il leader del suo partito sta diffondendo da anni un’idea di famiglia, che potremo definire ‘’ allargata’’ usando un eufemismo, che va ben oltre quella descritta nell’articolo 29, e che si discosta molto dai valori da lui sbandierati. Uno dei valori in cui si riconoscono i cristiani e non solo e a cui vorremmo fossero richiamati i politici è quello del dare il buon esempio”.
“Ma tornando al programma io chiedo ad Avezzù e a Piva cosa ha fatto il centrodestra in questi anni per sostenere la famiglia. Quali politiche ha attuato il Governo per la sua salvaguardia? E’ sotto gli occhi di tutti che negli ultimi anni la situazione economica e sociale delle famiglie italiane sia peggiorata costantemente”. “Il candidato sindaco Federico Frigato, e la coalizione che lo sostiene, invece hanno ben presente quali siano le problematiche che le famiglie rodigine devono affrontare giorno dopo giorno. E nel programma messo a punto ci sono molti strumenti di sostegno e supporto. Basta guardare tra i 100 passi in avanti per Rovigo proposti, dove – ricorda Buson – spiccano: la costituzione di un fondo per garantire i mutui, contributi e agevolazioni fiscali per l’acquisto della casa riservati alle giovani coppie; la redazione di un piano di edilizia pubblica per la costruzione di nuovi alloggi e la ristrutturazione di quelli esistenti; l’introduzione a Rovigo della Family Card; l’istituzione dell’Agenzia delle famiglie, con lo scopo di coordinare e supportare progetti a sostegno delle famiglie, rendendo Rovigo una città a misura di famiglia; la realizzazione di una carta dei diritti del bambino-cittadino; azzeramento in due anni delle liste d’attesa negli asili nido; forte attenzione all’housing sociale; valorizzazione dell’apporto degli anziani con specifiche iniziative; realizzazione di un grande parco cittadino adatto alle famiglie; il contrasto alla la solitudine in una logica di sussidiarietà. Queste solo per citarne alcune”.
“Ecco come noi intendiamo tutelare e sostenere la famiglia – conclude Buson – il tutto prestando comunque particolare attenzione al rispetto dei diritti civili, perché il nostro fine è la vera uguaglianza per tutti”.