Alle 17.30 di mercoledì 20 nella sala consiliare della Provincia

“Dopo più di sessant’anni – osserva l’autore – mancava ancora una valutazione complessiva della resistenza polesana, nonostante le numerose opere realizzate, alcune solo una narrazione dei fatti altre riferite ad aree limitate del Polesine”. “Per la prima volta – ricorda ancora Gino Bedeschi – è stato possibile consultare integralmente le relazioni della questura di Rovigo dal 1943 al 1945 conservate all’Archivio centrale di Stato a Roma, ed i notiziari giornalieri della Guardia nazionale repubblicana”.

Il testo di 248 pagine, si avvale della presentazione di Luciano Casali, storico, docente ordinario di Storia contemporanea alla facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna. Alla discussione ed approfondimento degli argomenti pure l’assessore di Palazzo Celio Leonardo Raito, docente di Storia contemporanea all’università di Ferrara.