
Coinvolti oltre 160 bambini delle elementari
Ragazzi, genitori, insegnanti ed esperti per declinare la sicurezza in diverse forme. La giornata della sicurezza, che dal 1995 raduna alcune classi delle scuole elementari nel parco di via King, ha avuto oggi vari momenti in cui i ragazzi sono stati impegnati in giochi e laboratori sul tema. Per i più piccoli di terza elementare, Emanuela Baccaglini dell’Inail ha proposto giochi interattivi al computer in aula, mentre le quarte e le quinte elementari si sono destreggiate all’aperto in diverse attività: educazione stradale assieme all’agente della polizia locale Simonetta Piva, laboratorio sulla segnaletica con i genitori, il laboratorio ecologico con l’assessore alle politiche ambientali Davide Diegoli e il percorso stradale con il Cicloclub estense.
I 165 ragazzi sono stati coordinati dall’insegnante Graziella Zanella, ideatrice del progetto che, già a partire dalla materna, coinvolge le scuole affrontando in senso complessivo la sicurezza (stradale, alimentare, ambientale, civica). Hanno collaborato alla giornata una cinquantina di genitori e le associazioni di volontariato Protezione civile, Occhio civico, Volontariato Barbara.