
Un corso all’Auser di Rosolino per conoscere Polesine e Delta del Po
Sei incontri serali per un corso gratuito di conoscenza del territorio polesano sono in programma dal 4 aprile al 9 maggio al Villaggio Norge di Rosolina, organizzati dalla Provincia di Rovigo e il Comune bassopolesano in collaborazione con il Parco regionale Delta del Po e la Cassa di Risparmio del Veneto.
A presentare l’iniziativa a Palazzo Celio l’assessore provinciale al turismo Laura Negri e il rappresentante della società turistica di servizi Acqua Sandro Vidali. Sei incontri alle ore 21 presso il circolo Auser di Rosolina, finalizzati ad approfondire o semplicemente far conoscere la storia, la natura e le tradizioni del Polesine e del Parco del Delta del Po.
Il corso è aperto a tutti ed indirizzato in modo particolare a quanti operano nel settore turistico ed agli operatori economici in genere.
Il programma prevede: lunedì 4 aprile “Polesine istruzioni per l’uso” a cura delle guide turistiche e naturalistiche; lunedì 11 aprile “Il mondo che vola: arrivi e partenze” a cura di Nicola Donà con le foto di Rino Dissette; lunedì 18 aprile “Il Polesine nell’unità d’Italia” a cura di Elios Andreini; mercoledì 27 aprile “I miti nel folklore polesano” a cura di Paolo Rigoni; mercoledì 4 maggio “Gli ecosistemi del Parco del Delta” a cura di Eddi Boschetti; lunedì 9 maggio “La grammatica della parlata veneta nel Polesine” a cura di Gianni Sparapan.
Per informazioni contattare la segreteria organizzativa di Aqua srl in via Romea Comunale, 277/A a Taglio di Po.