
Sabato 9 aprile l’iniziativa organizzata da Aci Rovigo
Il centro storico farà da cornice al fascino delle auto storiche che, sabato 9 aprile, sfileranno per le vie della città. L’iniziativa, promossa dall’Aci di Rovigo in collaborazione con il Comune, è stata presenta nel salone d’Onore di palazzo Nodari.
“E’ una testimonianza – ha detto il sindaco Fausto Merchiori portando il suo saluto -, della relazione tra istituzioni, associazioni e realtà che investono sul territorio, dando qualità al nostro vivere quotidiano. Si tratta di una iniziativa volta a valorizzare un po’ la nostra storia, la nostra cultura e il nostro paesaggio”. Per l’assessore al Turismo e Commercio Nadia Romeo, è un modo diverso per coinvolgere la comunità, un momento di animazione del centro, ma anche culturale che riprende le tradizioni del passato. “Spero sia l’inizio di una proficua collaborazione con l’Aci”.
Il presidente dell’Aci di Rovigo Loreto Mazza, ha sottolineato come il mondo delle auto storiche sia fatto di eleganza, arte e classe che vivono indipendentemente dal tempo. “L’evoluzione dell’automobile è andata di pari passo con l’evoluzione del costume e della storia della nostra società. La prima Passeggiata storica di auto d’epoca, che abbiamo organizzato, susciterà nostalgie e ricordi nei nostri concittadini più anziani e nei giovani suggestioni non ancora provate”.
La direttrice Vincenzina Freda, che ha seguito l’organizzazione dell’evento, ha concluso dicendo che l’autovettura è un mezzo anche per divertirsi, fruire del territorio e apprezzare il bello.
Il Programma prevede alle 15 il raduno delle auto in piazza XX Settembre (area parcheggio e parte di via Silvestri); alle 16 la partenza con il seguente percorso: via Silvestri – piazza Garibaldi, vicolo Maddalena, piazza Vittorio Emanuele II – prima sosta con consegna attestati; via Angeli – via Umberto I; piazza della Repubblica – ricompattamento; Corso del Popolo; Largo Libertà – ricompattamento; Corso del Popolo – esposizione auto. Ore 20 termine raduno.