Al Ridotto del Teatro Sociale i Fifth Side in concerto

Nell’ambito della rassegna concertistica “Rovigojazzclub – I concerti di primavera” lunedì 21 marzo alle ore 21.30, presso il Ridotto del Teatro Sociale di Rovigo, proseguono gli appuntamenti jazz con Fifth Side, formazione composta da Francesca Bertazzo Hart (voce e chitarra), Helga Plankensteiner (sax baritono e voce), Ilona Damiecka (pianoforte e voce), Beppe Pilotto (contrabbasso), Enrico Tommasini (batteria).

Un tributo alle donne del Jazz, alle grandi cantanti Sarah Vaughan, Ella Fitzgerald e Shirley Horn. Fifth Side é una band internazionale guidata da tre donne, ciascuna strumentista e cantante.

Francesca Bertazzo Hart, interprete segnalata tra i migliori nuovi talenti nel referendum del 2003 indetto dalla rivista Musica Jazz; diplomata al C.P.M. di Milano (col massimo dei voti più nota di merito) sotto la guida di Tiziana Ghiglioni, nel suo curriculum una borsa di studio alla Manhattan School of Music e quattro anni di esperienza nei jazz club di New York. Unica insegnante italiana al “Summer Jazz Workshop 2007” di Veneto Jazz a fianco dell’intero corpo docente della “New School for Jazz and Contemporary Music” di New York. Helga Plankensteiner, sassofonista baritono, si diploma al conservatorio di Innsbruck con Florian Bramböck e si perfeziona in tecnica e linguaggio del jazz con Dick Oats e Bobby Watson. Collabora con il Stadtheater Brunico e con il Nuovo Teatro di Bolzano, con Bruno Tommaso, Maria Schneider, John Surman, Carla Bley, Jeff Wohlgenannt, Mauro Ottolini e Stefano Senni. Nel 1999 vince il concorso della Big Band della AMJ a Siena Jazz. Nel 2000 è finalista del concorso dell’Orchestra National de Jazz, a Parigi. Nel 2001 fonda il quintetto di sassofoni femminile “Girltalk”. Attualmente dirige “Sweet Alps Big Band” con ospiti Gianluigi Trovesi e Florian Bramböck.

Ilona Damiecka, pianista polacca, diplomata alla Musical Academy a Katowiche nel Dipartimento di musica jazz; inizia la carriera professionale come cantante nel gruppo vocale “Trzecia Godzina Dnia”; al termine degli studi si trasferisce a Krakow per diventare pianista stabile della band capitanata dal sassofonista Janusz Muniak. Collabora con Eric Allen, Jacek Kochan e Piotr Wojtasik.

Un ensemble nato dalla passione per lo swing, che presenta un repertorio di standards americani, canzoni tratte dalla tradizione americana e afro-americana, composte da Foster, Berlin, Carmicheal, Nat King Cole, Silver e Parker, in un itinerario che tocca i diversi momenti storici e quindi stilistici del jazz.