
I visitatori acquistando nei negozi avranno in omaggio il riso del Delta
Promuovere il territorio attraverso la cultura e i prodotti tipici. E’ il senso dell’iniziativa organizzata da Comune, Camera di commercio e le associazioni Ascom, Confesercenti, Coldiretti e Confagricoltura, che fa da cornice all’evento di palazzo Roverella. I visitatori della mostra che si recheranno poi a fare acquisti nei negozi del centro, esibendo il biglietto potranno ricevere un simpatico gadget, una speciale confezione di riso del Delta.
“L’evento culturale cittadino – ha detto l’assessore al Commercio e turismo Nadia Romeo -, si coniuga con la nostra ospitalità a 360 gradi. Imprese private, pubblico e associazioni hanno operato in sinergia per poter offrire al visitatore un’accoglienza molto ospitale. Questa iniziativa si inserisce in un progetto di immagine più complessivo e speriamo sia l’inizio di un percorso che ci vede tutti uniti nel promuovere il nostro territorio, valorizzandone le tradizioni”.
Per Lorenzo Belloni, presidente della Camera di commercio, la promozione della cultura è il tema sul quale il territorio punta, a questo si aggiungono le nostre eccellenze come il riso.
Stefano Casalini di Confagricoltura, ha aggiunto che l’iniziativa può cogliere tutti gli obiettivi prefissati: promuovere la cultura, la città e la provincia, insieme ai prodotti del primario. Infine, il produttore di riso Giorgio Uccellatori ha sottolineato che il nostro è il riso Carnaroli, riso principe della cucina.
Il visitatore, quindi, che presenta il biglietto della mostra in uno dei negozi o ristoranti convenzionati ed effettuerà una spesa minima di 15 euro, riceverà in omaggio la confezione di riso.